giovedì 29 gennaio 2009

E' tempo di crisi.....

Ci siamo, ecco è arrivata.... comincia l'ondata della Grande Crisi..... il settore automobilistico in brusca frenata, il Governo deve intervenire.... 6000 operai in cassa integrazione fino a quando?
Boh e chi lo sa? Ma non temete, non è tutto perduto, l'Italia in fatto di extra lusso non è seconda a nessuno.... e allora via alla vendita di oggetti inutili quanto pesanti come la tuta da ginnastica in ciniglia di seta impreziosita da 2 kg di veri diamanti taglio a goccia del valore di 50000 euro, oppure il cellulare Vertu Signature con tasti di diamante taglio baguette e placca in oro zecchino del valore di oltre 4000 euro; la penna di brillanti ultima nata in casa Montblanc, i mega yacht dei cantieri Rizzardi e quelli di Italcraft e ancora Ferrari, Maserati e Bentley di grossa cilindrata. Si tratta di lusso, lusso estremo, quello dei calciatori con relative starlette e del popolo variegato della "limited edition", del "solo su richiesta". Frivolezze come il biliardo stile impero Coco de luxe in pelle di autentico coccodrillo, i sigari e gli accessori luxury di Dunhill o il nuovo sofisticato attrezzo ginnico della Techno Gym realizzato in sfoglia d´oro, pensato esclusivamente per i panfili di armatori fanatici della forma fisica.

Ecco trovata la soluzione, basta con la produzione di oggetti umili, di uso comune, come l'ombrellino da borsetta da 2 euro, o l'innaffiatoio di plastica da 3 euro, passiamo a ombrelli in oro translucido e pizzo chantilly di seta filato a mano ... o innaffiatoio in ceramica smaltata personalizzata e rivestita di pietre preziose del peso di soli 8 kg (vuoto)! Pensiamo a rivoluzionare il nostro quotidiano, e rivestiamo tutti gli oggetti di casa di lamine d'oro e di platino, addobbiamo gli abiti di perle naturali (non coltivate) e arricchiamo le nostre calzature con brillanti e pietre preziose..... solo così usciremo dalla crisi economica........

Si ma i ricconi che si adornano di queste frivolezze entreranno mai nella depressione più profonda per avere perso definitivamente il contatto con la reltà? Speriamo di si, auguriamoci che ci sia una giustizia divina a questo mondo, e anche se non ne saremo testimoni, dobbiamo credere che alla resa dei conti, alle porte dell'aldilà queste persone stolte ed arroganti pensino..... "però che invidia quel fruttivendolo..... sempre all'aria aperta in totale libertà".


2 commenti:

  1. Il lusso è tanto consolatorio, un vero antidepressivo naturale, soprattutto per i pochi che se lo possono permettere. Secondo me la mania del lusso in tempi di crisi può essere interpretata così.

    RispondiElimina
  2. girovagando su internet sono capitato sul tuo blog. ti disturbo solo un secondo per dirti che sei una donna bellissima e luminosa e hai un sorriso che ammansirebbe king kong

    RispondiElimina